CLIENTI E FORNITORI - Elenchi Iva in autunno e corrispettivi da luglio
Si profila un nuovo rinvio
A 48 giorni dalla prima scadenza per l’invio telematico degli elenchi clienti e fornitori, fissata a domenica 29 Aprile (che slitta al 30) le associazioni di categoria chiedono l’allungamento dei termini ed il rispetto dei 60 giorni previsto dallo Statuto del contribuente per gli adempimenti. Anche Assonime è favorevole al rinvio in blocco in autunno.
Secondo il nuovo calendario entro il 15 ottobre dovrebbero presentare gli elenchi, per il 2006, i contribuenti Iva “ordinari”, indipendentemente dai dati che devono trasmettere (più o meno di 10 mila nominativi, come prevedevano le due versioni del provvedimento.
Un mese in più (15 Novembre) per i soggetti con volume di affari ridotto (309.874,14 se prestano servizi, 516.456,90 se cedono beni).
Prima
Per il solo anno di imposta 2006 i termini sono differenziati in funzione della struttura organizzativa e della quantità di dati da trasmettere.
Il primo termine per i dati 2006 è fissato a domenica 29 aprile, che slitta a lunedì 30 e riguarda i contribuenti mensili tenuti ad inviare al Fisco fino a 10.000 nominativi. In particolare si tratta dei soggetti che hanno realizzato un volume d’affari superiore a 309.874,13 euro per i professionisti e per chi svolge prestazioni di servizi e a 516.456, 89 euro per le altre attività d’impresa.
Il secondo termine è il 15 ottobre, riguarda chi deve inviare più di 10.000 nominativi e non è ammesso alla liquidazione trimestrale dell’Iva.
Al 15 novembre è infine prevista la scadenza per i contribuenti che effettuano la liquidazione Iva trimestrale.
lunedì 10 dicembre 2007
Circolare 12 marzo 2007 Elenco clienti e fornitori
Pubblicato da
Simone Berti
alle
05:37
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento