lunedì 10 dicembre 2007

Circolare 05 luglio 2007 I libri di lavoro in sede di ispezione

Il ministero del lavoro ha precisato che il datore di lavoro che in fase di ispezione non ha a disposizione i libri paga e matricola avrà il tempo necessario per recuperarli ed esibirli. Sarà quindi al massimo sanzionato per l’irregolare tenuta dei libri del lavoro ma non per l’omessa istituzione.
In sede di visita ispettiva, l’eventuale accertamento circa l’assenza della documentazione obbligatoria o di ogni altra documentazione utile alla verifica della regolare costituzione dei rapporti di lavoro dovrà tener conto dei tempi tecnici strettamente necessari perché tale documentazione possa essere effettivamente portata in visione (anche attraverso strumenti telematici) al personale ispettivo nel luogo di lavoro, tempi che comunque non potranno protrarsi oltre il periodo di permanenza in azienda del personale di vigilanza.

Novità anche per ciò che concerne la dichiarazione di conformità agli originali dei libri obbligatori. Tale prerogativa è concessa anche ai datori di lavoro che, pur affidandosi al professionista abilitato per tutti o per alcuni adempimenti legati alla gestione del rapporto di lavoro, conservino essi stessi gli originali dei libri di matricola e di paga.

Nessun commento: